LINKVIT: “Nuove competenze per nuove professioni”
LINKVIT è una piattaforma dinamica di apprendimento che contribuisce a sviluppare l’istruzione e la formazione in Europa, lo scambio di buone pratiche , e ad aumentare la le conoscenze degli addetti al settore in materia di geo-informazione (GI).
Innovazione è la parola chiave del progetto. LINKVIT migliorerà la qualità del sistema di formazione attraverso le attività innovative, corsi, metodi di insegnamento, materiali e procedure. Il progetto incoraggerà la cooperazione tra istituti, organizzazioni, imprese, parti sociali e tutti quegli organismi che offrono opportunità di apprendimento in Europa.
Obiettivi
LINKVIT darà un contributo significativo all’attuazione della direttiva INSPIRE, che richiede competenze specifiche alle amministrazioni nell’ambito della geo-informazione (GI). In particolare, il progetto porrà le basi per una formazione professionale standardizzata e riconosciuta a livello UE su GI & INSPIRE nel settore pubblico e in quello privato. Il suo obiettivo è di condividere i risultati già ottenuti fino ad ora dall’attuazione della direttiva INSPIRE sia a livello europeo che nazionale, di migliorare le conoscenze in materia di dati spaziali geografici e di contribuire all’implementazione della direttiva.
Vantaggi
LINKVIT consentirà di acquisire nuove competenze, conoscenze e qualifiche, aumentando la competitività sul mercato del lavoro in Europa.
Questo permetterà agli addetti al settore di poter aggiornare le proprie conoscenze sulla base delle nuove esigenze richieste dalla direttiva INSPIRE, ai laureati di accedere al mercato del lavoro in ambito di GI con una specializzazione post-laurea, e ai profili professionali nel settore pubblico e privato (sia tecnici e decisori), di prendere decisioni più informate, basate infatti sulla conoscenza delle risorse disponibili in Europa.